Cooperativa Sociale "Il Giardino di Alice"
La Cooperativa “Il Giardino di Alice”, si divide in più moduli differenziati per tipologia di utenza.
Nel Comune di Tolve (PZ) sono presenti due sedi: una accoglie pazienti con patologie psichiatriche di età compresa tra i 18 ed i 35 anni al primo esordio psicopatologico e l’altra quelli di età superiore a 35 anni con patologie non esordienti. Infine è presente anche un modulo avanzato riabilitativo, il Gruppo Appartamento per pazienti che hanno raggiunto un adeguato livello di autonomia. Con la nascita della struttura ad alta intensità (RP1) presso il Comune di Acerenza (PZ) si è cercato di rispondere alle esigenze di tutto il territorio e accogliere anche autori di reato o persone che devono scontare pene alternative. Ogni centro si distingue per le modalità di intervento, calibrate sulle necessità dei pazienti.
Il lavoro in Comunità è organizzato secondo il metodo dell’equipe multi professionale che si avvale della collaborazione di personale qualificato, come previsto dalla normativa regionale, composto da direttore sanitario, psichiatria full time con reperibilità notturna e festiva, coordinatore, educatori professionali, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici della riabilitazione psichiatrica, assistenti sociali e psicologo psicoterapeuta. L’andamento psicopatologico degli utenti è seguito e monitorato attraverso:
Per il raggiungimento di obiettivi specifici relativi allo sviluppo di tali aree è previsto lo svolgimento di attività o laboratori riabilitativi mirati, secondo una programmazione individuale a cui l’ospite partecipa, assegnato ad un case – manager che cura il raggiungimento delle autonomie di base.
L’andamento del PTR è monitorato attraverso punteggi ottenuti annualmente sul piano del funzionamento personale e sociale, nonchè attraverso il confronto con i punteggi ottenuti alla CBA – VE.
Le nostre strutture
Tolve piazzale Aldo Moro

QUESTO PROGETTO È STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELL’ AVVISO PUBBLICO SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AREE INTERNE DGR N. 165 DEL 25/03/2022 DELLA REGIONE BASILICATA